Tutto è iniziato così: "Mamma, voglio studiare in america per
un anno!" Dopo un paio d’anni che questo sogno era nato in me, ho iniziato le
ricerche scrivendo su Google “come andare un anno all’estero”. Ero poco
informata, pensavo fosse impossibile, ma dopo lunghe ricerche online ho deciso
di affidarmi a YouAbroad. È bastata una chiamata, ho fissato un appuntamento
nella sede a Milano e dopo pochi giorni ho sostenuto il colloquio con la
psicologa. Lunghi giorni di attesa, e alla fine ho ricevuto la più bella email
che potessi ricevere che diceva che ero accettata nel programma exchange di 10
mesi negli USA.
YouAbroad aiuta tutti i suoi ragazzi nelle pratiche e nella
compilazione dell’application, la quale viene mandata all’associazione
americana a cui YouAbroad si appoggia, CIEE, che fa in modo che una host family
ci scelga. Anche le pratiche per il visto J1 o F1 sono svolte totalmente da
YouAbroad, eccetto il colloquio in ambasciata americana che deve essere
effettuato dallo studente.
Ho partecipato anche alla orientation pre-partenza di maggio 2014 con tutti gli
altri exchange students a Roma, presso la John Cabot University. Quello è stato il primo momento
in cui ho realizzato che stavo davvero per partire da sola. Era il primo incontro con tutti i ragazzi che sarebbero partiti, e anche con tutto lo staff e alcuni rappresentanti di CIEE, direttamente dagli Stati Uniti; sentirli parlare mi ha fatto capire che ero a un passo dalla partenza, era tutto reale.
Il motivo
principale per cui consiglierei YouAbroad a tutti è il fatto che non ci si
sente soli in nessun momento: dallo stress pre-partenza, alla lunga attesa prima di ricevere la fatidica email che ti comunica
chi sarà la tua futura host family, dove passerai i prossimi mesi e quale
scuola frequenterai, fino all’ansia da preparazione valigia. Per qualsiasi cosa lo staff di YouAbroad è pronto ad
ascoltarti (e sopportarti) e a metterti il cuore in pace quando pensi che non
ce la puoi fare e vuoi mollare.
Questi sono i siti internet di YouAbroad e Ciee dove potete trovare maggiori informazioni:
Nessun commento:
Posta un commento